Pantelleria spiagge
- 1.2Kshares
- Facebook1.0K
- Twitter124
In questa pagina vi elenchiamo le più famose spiagge di Pantelleria con le foto, le indicazioni e i consigli utili per raggiungerle. Pantelleria è un’isola vulcanica per questo spiagge di sabbia non ne troverete piuttosto sono presenti numerose discese a mare rocciose, ma non per questo scomode! L’isola infatti offre moltissime calette, baie e grotte raggiungibili sia dalla terra ferma che dal mare. Per poter raggiungere quest’ultime è necessario arrivarci in barca, una delle prime cose da fare è sicuramente il giro dell’isola in barca. Ammirare dal mare Pantelleria e le sue spiagge è sicuramente un’occasione da non perdere perché mostra uno dei lati nascosti dell’isola, dove l’uomo non è potuto arrivare.
Frequentemente ci chiedono se Pantelleria sia adatta ai bambini: l’isola presenta numerose spiagge idonee e adeguate ai bambini, con bassi fondali e scogli lisci cosi da permettere una facile discesa e risalita dall’acqua. Inoltre in alcuni posti vi sono anche delle piscine naturali scavate nella roccia.
Argomenti dell'articolo
Alcuni di questi luoghi di mare sono veri e propri centri termali a cielo aperto, per questo abbiamo approfondito questo argomento qui: Terme a Pantelleria.
Mappa delle spiagge a Pantelleria
Ecco una mappa con la localizzazione delle discese a mare più famose e a seguire una raccolta fotografica.
Lido Shurhuq
Lido Shurhuq è una discesa a mare attrezzata a Pantelleria. L’area, in località Suvaki, è fornita di lettini, e offre un servizio di noleggio canoe, spiaggine, cabine, biliardini e docce con acqua calda e fredda.
Inoltre offre servizi di colazione, pranzo, cena e aperitivo. Si organizzano anche cene private e qualsiasi tipo di cerimonie.

Terrazza esterna Lido Shurhuq
Cala Cinque Denti
Piccolo golfo distante pochi chilometri dal centro abitato. Ottimo posto riparato dai venti di Scirocco in cui fanno sosta numerose barche. Da qui, a nuoto, è possibile raggiungere la Scarpetta di Cenerentola, una grotta meravigliosa accessibile soltanto dal mare.

Cala Cinque Denti
Nikà
Che lo raggiungiate in barca o da terra, Nikà è uno dei luoghi più suggestivi. Vi ricorderete la strana sensazione che si ha quando, nuotando, la temperatura dell’acqua cambia improvvisamente. La fuoriuscita di acqua calda dal mare è un fenomeno molto particolare.
Approfondimento: Nikà.

Spiaggia di Nikà
Cala Levante
Cala Levante è una discesa a mare che precede Arco dell’Elefante, si trova in linea d’aria sotto il centro abitato di Khamma/Tracino. E’ un piccolo porticciolo riparato dal vento di maestrale che spira in modo predominante durante la stagione estiva. Alcuni anni fa sono stati fatti dei lavori che oggi garantiscono una maggiore accessibilità anche a persone con ridotta capacità motoria. A fianco, sulla sinistra, un grande costone roccioso la separa da Cala Tramontana.

Scivolo per le barche a Cala Levante. Sulla sinistra la pedana in legno.
Arco dell’Elefante
Arco dell’Elefante è il luogo simbolo dell’isola. La famosa proboscide che si immerge in acqua è presente in tutte le cartoline. E’ sicuramente uno dei luoghi più affollati nella stagione estiva ma non si può rinunciare ad un tuffo e a una foto ricordo, almeno una volta.
Approfondimento: Arco dell’Elefante.

Arco dell’Elefante
Balata dei Turchi
Uno dei luoghi più belli dell’isola. La strada per raggiungerlo è lunga e tortuosa, è necessario un mezzo di trasporto adeguato. Ma il panorama e i fondali ripagheranno le vostre fatiche!

Balata dei Turchi
Bue Marino
Bue Marino è una delle spiagge di Pantelleria maggiormente frequentate grazie alla vicinanza al centro abitato e alla facilità di accesso soprattutto perché dotata di un ampio parcheggio. Adatta ai bambini perché offre zone con basso fondale.

Bue Marino Basso

Bue Marino Alto – Foto: Marco Cirinesi
Mursia
Mursia è una delle discese a mare più comode per diversi motivi: vicina a Pantelleria centro, facilmente accessibile, raggiungibile anche con i mezzi pubblici. È situata poco dopo l’hotel Mursia, ha un comodo parcheggio, una spiaggia di ciottoli e fondali bassi adatti ai bambini. Nel tardo pomeriggio vedrete un tramonto spettacolare!

Mursia
Gadir
Gadir è famose per due ragioni: il sito archeologico subacqueo e le vasche di acqua calda. L’area attrezzata garantisce una facile discesa a mare, offre attività di diving e anche un camioncino che vende bibite fresche e panini.

Cala Gadir
Martingana
Martingana è una zona situata a sud-est di Pantelleria, fra Balata dei Turchi e Arco dell’Elefante raggiungibile dalla strada perimetrale. Durante l’inverno vi abita poca gente, d’estate i dammusi si riempiono invece di turisti. L’accesso alla cala, dove è presente anche un piccolo porticciolo, non è particolarmente agevole ma a compensare questa carenza ci penseranno i fondali e i colori dell’acqua. Sicuramente una delle zone balneari più belle dell’isola.

Cala Martingana – Foto: Marta Angelini
Ciao
vorrei venire a Settembre ma non posso affittare una macchina.
è possibile spostarsi in biciletta in modo sicuro?
Grazie
Buongiorno,
vorrei sapere se oltre a Lido Shurhuq, esistono altre aree attrezzate con lettini.
Grazie
No, però ci sono discese a mare altrettanto comode come Gadir, Cala Levante e Tramontana, Mursia.
Buonasera. Con il mio ragazzo e dei nostri amici vorremmo visitare questa estate Pantelleria. Dove ci consiglia di alloggiare? La sera cosa si può fare?
Grazie per la risposta
Buona sera Elisa, vi consigliamo di alloggiare in un Dammuso, l’abitazione tipica di Pantelleria. Può trovare degli annunci di case in affitto sul nostro sito http://www.dammusi.org, sceliere quello che più vi piace e contattare direttamente il proprietario.
Per le cose da fare vi rimandiamo a questa pagina: https://www.ilovepantelleria.net/cosa-vedere-a-pantelleria/. Per info più specifiche sugli eventi bisogna aspettare l’inizio della stagione :-). Se vi servono altre informazioni non esitate a scriverci.
Lo staff di ilovepantelleria.net
salve arriviamo ( spero !!! ) dal 7 al 14 di settembre volo ok avete info per camere oppure per mini apprtamenti che ci potete dare in affitto siamo coppia . no figli , e vorremmo anche noleggiare uno scooter per giare isola grazie milla gian piero
Per il noleggio può richiedere un preventivo da qui: https://www.ilovepantelleria.net/noleggio-auto-pantelleria/.
Per l’alloggio può inviarmi un’email a staff@ilovepantelleria.net
Buongiorno. ..verremo a Pantelleria per la prima volta nelle prime 2 settimane di settembre e ci piacerebbe noleggiare un piccola barca possibilmente con telino per poter godere appieno lo splendido mare…potreste indicarci luoghi ed eventu a li costi indicativi? Siamo in due e ci piace avere un po’ di privacy..
Ci sono pericoli particolari?
Grazie per la risposta
Max
BUONGIORNO IO VOLEVO VENIRE A PANTELLERIA L’ULTIMA SETTIMANA DI AGOSTO
IN QUESTO PERIODO C’E’ SEMPRE MOLTA GENTE?
SI RIESCE A TROVARE SPIAGGE TRANQUILLE’
in attesa
aurelia
Buongiorno, luoghi di mare tranquilli ce ne sono a prescindere dalla quantità di gente presente sull’isola che spesso tende ad andare nelle discese a mare più famose e conosciute. Basta farsi un giro in macchina per scoprire spiagge (senza sabbia!) e calette poco affollate.
ciao, vorrei sapere se una volta arrivata all’aeroporto di pantelleria a parte il taxi, poi sull’isola ci sono dei bus per spostarsi perchè io non affitto mai la macchina(sono da sola). cosa mi consigli tra questi posti uno abbastanza tranquillo con spiaggia abbastanza raggiungibile a piedi?grazie.laura
Gentile Laura, per gli orari degli autobus può fare riferimento a questa pagina: https://www.ilovepantelleria.net/orari-autobus-pantelleria/. Come discesa a mare, vicino a Pantelleria Centro, possiamo consigliarle Bue Marino per la facilità di accesso al mare.
Per altre informazioni non esiti a scriverci.
ciao sto cercando una casetta per due persone dal 13 al 19 agosto, capisco che il periodo è il peggiore, ma se mi puoi dare un consiglio ne sarei lieta….
Ciao, vorremmo venire a Pantelleria dal 29/9 al 07/10.. viaggiamo sempre portando con noi Pepe, un piccolo Jack Russell molto educato: la presenza del nostro peloso viene limitata negli accessi al mare oppure possiamo andare ovunque? Grazie per l’aiuto
Ciao Alessandra, non ci sono divieti particolari, potete portarlo con voi tranquillamente.
Salve sto cercando il modo di arrivare a Pantelleria.. vorrei passare 2 settimane li ma trovare un collegamento aereo Zurigo Pantelleria passando per Roma oppure Palermo é praticamente impossibile. Avete collegamenti giornalieri col continente? Quali compagnie volano sull’isola? Fra l’altro vorrei affittare un dammuso a mare per circa 15 giorni (dipende dai voli) e sicuramente mi servirà una piccola utilitaria in affitto per girare. E qualche buona trattoria dove cenare a prezzi umani. Potete aiutarmi e darmi dei consigli? Grazie mille.
Buongiorno Renato, le compagnie che volano a Pantelleria sono: DAT, Volotea, Alitalia e Blu-Panorama, dovrà fare scalo in Sicilia, a Roma oppure a Bergamo, Milano, Venezia, Verona o Torino.
Per affittare un Dammuso a Pantelleria può dare un’occhiata al nostro sito http://www.dammusi.org, troverà diversi annunci e, una volta scelto quello più adatto alle sue esigenze, potrà richiedere direttamente un preventivo al proprietario.
Come trattoria, una delle tante, le consigliamo Favarotta. Per altre informazioni non esiti a scriverci.
Salve, vorremmo trascorrere una vacanza sulla vostra meravigliosa isola.
ho notato che non ci sono spiagge….vorrei capire se gli scogli e gli altri punti sono accessibili da persone con disabilità (no sedia a rotelle) e anziane.
Per soggiornare è preferibile un resort o un dammuso? quali potrebbero essere i costi per i pranzi e le cene?……….ci piacerebbe venire nelle prime due settimane di luglio.
Grazie Myriam
Buongiorno Myriam. Riguardo le spiagge le confermo che ci sono diverse discese a mare accessibili, per esempio Gadir e Cala Levante.
In merito al soggiorno le consiglio un dammuso, può scegliere quello che più le piace dal sito http://www.dammusi.org e richiedere un preventivo direttamente al proprietario.
Sui costi per pranzi e cene ovviamente variano: da pochi euro per un panino o un’insalata pantesca, ai prezzi medi di una trattoria (circa 25€) o a quelli più alti di un ristorante. Per altre informazioni non esiti a scriverci.
Buongiorno, volevo sapere com’è il clima a inizio giugno e se è consigliabile venire a Pantelleria in questo periodo.
Grazie. Cordiali saluti
Silvia
Buongiorno Silvia, il clima a giugno a Pantelleria solitamente è molto bello: il vento è più calmo e le temperature iniziano a diventare propriamente estive. Certo che è consigliato venire!
Per altre info non esitare a chiedere.
Salve, vorrei venire in vacanza 7 gg. a partire dal 20 Aprile 2018, sono consapevole che non è ancora estate, che temperature potrei trovare. Grazie
La temperatura media ad Aprile è circa 17 gradi.
Ciao…mi piacerebbe tanto venire a Pantelleria il prossimo agosto ma ho qualche riserva perché con me ci sarà la mia bimba di 4 anni…troppo piccola per godersi appieno l’isola forse…sbaglio?
L’isola, pur essendo di origine vulcanica, presenta diverse discese a mare facilmente accessibili, gliene elenco giusto alcune: Gadir, Cala Levante e Cala Tramontana, Bue Marino Basso, Mursia.
Ciao verrò per 1 mese a Pantelleria a Maggio,da voi è già estate vero? quanto costa traghettare l’auto da Trapani?
Buongiorno Gaetano, il costo per trasportare l’auto da Trapani a Pantelleria in traghetto è pari a circa 100 €.
buongiorno,
sarò a Pantelleria con la mia famiglia ad agosto. La mia bambina di 3 anni e 1/2 è celiaca e volevo sapere se l’isola è organizzata in tal senso (supermercati ? ristoranti ?) vorrei evitare di caricarmi le valigie di provviste !!!!!
grazie,
Roberta
Gentile Roberta, sicuramente le farmacie sono organizzate e credo anche i grossi supermercati. Per i ristoranti non posso darle la certezza, può provare a contattarli telefonicamente, trova i contatti a questo link: https://www.google.it/search?q=ristoranti+pantelleria&oq=ristoranti+pantelleria&aqs=chrome..69i57j0l5.2953j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Sono stato a Pantelleria lo scorso anno, 15 giorni fine agosto prima settimana settembre, l’isola e’ affascinante, ma gli accessi al mare sono per lo più’ scomodi e non rapidi, la cosa che mi ha lasciato stupefatto e’ l’assoluta mancanza in tutta l’isola di un qualsivoglia punto dove poter fare una seppur rapida doccia per sciacquare l’acqua salata dopo il bagno…. inesistenti anche attrezzature come lettini e ombrelloni, che sarebbero invece assai utili vista la scomodita’ degli scogli. Consiglio vivamente la parte nord est da Cala Gadir ( l’accesso al mare che ho trovato meno scomodo, anche se vi sono molte barche ) in direzione est. Un’isola cosi’ bella meriterebbe strutture piu’ adeguate.
Buongiorno Franco, grazie per i consigli, molto utili soprattutto per che visiterà l’isola per la prima volta!
Meravigliosa Pantelleria, non solo per il suo mare cristallino ma anche per la sua ottima gastronomia.
Buongiorno!
Dal 23 settembre al 1 ottobre è un buon periodo per Pantelleria? Si può stare in costume e fare il bagno o è già troppo tardi? Grazie mille!
Certo il bagno è fattibile sono ad ottobre inoltrato
Buongiorno. Sbarcherò sull’isola il 19 p.v. con moto. È un mezzo adeguato per raggiungere il parcheggio a BALATA DEI TURCHI visto che da piu parti leggo che la strada è sterrata e abbastanza impervia?
Ciao Daniele, si è fattibile anche con la moto, pian piano ci si arriva!
Salve tra 4 giorni sarò a pantelleria x una settimana o affittato una moto x girarla tutta alla sera a pantelleria c’è qualcosa come divertimento non so musica o altre cose grazie
Certo che ci sono eventi organizzati. Visita il sito http://www.manio.it li vengono pubblicizzate tutte le cose da fare sull’isola
Buonasera. Mi servirebbe sapere se si può noleggiare un gommone per fare autonomamente escursioni intorno all’isola, e se c’è un sito dove verificare i prezzi.
Grazie
Buona sera Corrado, si che si possono noleggiare imbarcazioni per fare il giro dell’isola. Trova informazioni utili qui: https://www.ilovepantelleria.net/noleggio-gommoni-pantelleria-giro-barca-gruppo/
Complimenti per il forum è veramente utile ….. sarò a Pantelleria dal 10 al 23 agosto con la mia compagna, soggiornerò in un dammuso zona nikà sarà la mia prima volta sull’isola ……unica perplessità forse il vento , se è costante …..
Ciao. Spiagge vivibili con la sabbia ci sono?
Ciao Enrico, spiagge di sabbia non ce ne sono a Pantelleria. Tutto di roccia ma non per questo poco comoda per distendersi, tuffarsi o scendere pian piano in acqua.
Gentile Amministratore,
Le due ragazze con le quali verrò la prossima settimana vorrebbero sapere se ci si abbronza e nel caso quale gradazione di protezione è consigliabile.
La ringrazio e le auguro buona giornata
Salve,
dato che la stragrande maggioranza degli accessi al mare è dagli scogli, come si può fare a trovare dell’ombra? penso che gli ombrelloni sugli scogli non abbiano vita facile…
Grazie
Simone
Ciao Simone, considera che in alcune discese a mare l’ombra viene creata proprio dagli scogli. Gli ombrelloni potrebbero comunque essere usati o con la loro base d’appoggio oppure incastrati fra le rocce.
Salve, stiamo pianificando finalmente la vacanza in questa splendida isola, siamo indecisi se partire nella settimana di ferragosto o l’ultima settimana di luglio (purtroppo per motivi di lavoro non ci è stato possibile prenotare prima). C’è molta differenza di affluenza turistica?
Inoltre: che zona dell’isola ci consigliate per affittare un dammuso?
Grazie infinite e complimenti per il bellissimo sito 🙂
Buongiorno Simona e grazie per averci scritto, ci fa piacere che il nostro lavoro sia apprezzato!
Allora, in termini di affluenza non cambia molto fra fine luglio e inizi di agosto, la settimana in cui c’è il “pienone” è quella di ferragosto.
Un consiglio è quello di soggiornare in un Dammuso esposto ad ovest per ammirare i meravigliosi tramonti con l’Africa sullo sfondo!
Se cerchi Dammusi in affitto puoi dare un’occhiata a questo nostro sito: http://dammusi.org/.
Se ti servono altre info non esitare a scriverci, anche via email all’indirizzo staff@ilovepantelleria.net.
Saluti e buona vacanza!
Mauro
buongiorno
sto organizzando la mia vacanza a Pantelleria nel mese di agosto è consigliabile spostarsi in auto oppure in scooter?? grazie per la risposta
Buongiorno Francesca, partendo dal presupposto che le strade dell’isola non sono in condizioni perfette, dipende un po’ dalla vostra abilità di guida. Diciamo che la macchina dovrebbe essere un po’ più sicura. Oltre a questo c’è da dire anche che la sera c’è più umidità e l’auto ti protegge meglio.
Trovi maggiori informazioni qui: https://www.ilovepantelleria.net/noleggio-auto-pantelleria/
grazie della risposta
Salve, verrò sull’isola in moto nel mese di agosto per 5 giorni. Volevo sapere se fosse agevole visitare le diverse spiagge girando con la moto (se le distanze lo permettono). Grazie mille Gaetano
Salve Gaetano, si è fattibile girare in moto a Pantelleria e raggiungere le varie discese a mare. Per quanto riguarda le distanze consideri che l’isola è parecchio grande ed è necessario essere dotati di un mezzo proprio per muoversi autonomamente.
Ok grazie mille per il consiglio! Complimenti per il sito lo trovo davvero utile!
Grazie mille, se le servono altre info non esiti a chiedere!
Mauro
Salve, ci sono zone naturiste a Pantelleria?
Mi sa di no. Ci sono zone nascoste negli scogli, ma bisogna trovarle
Buon giorno settembre ( prime 2 settimane) è un buon mese per venire? Come clima, affollamento e vento. Noi siamo camminatori: ci sono dei sentieri escursionistici sull ‘ isola? Ci sono dei sentieri che portano a qualche cala sul mare? Grazie
Federica
Buongiorno Federica, settembre è un ottimo periodo: poca gente sull’isola e meno confusione rispetto a quella estiva. Il vento soffia sempre a Pantelleria, ma l’isola regala comunque giornate fantastiche. L’isola è adatta agli amanti del trekking, ci sono centinaia di sentieri da percorrere immersi nella natura. Ci sono anche sentieri che portano a mare. Se vuoi prenotare un’escursione ti consiglio di leggere questa pagina: https://www.ilovepantelleria.net/escursioni-a-pantelleria/
Salve c è qualche spiaggia attrezzata tipo con degli ombrelloni. .. perché ho un bimbo. Grazie
Si, c’è un lido attrezzato di nome “Lido Shurhuq”. Si trova in località suvaki.
Buonasera,
raggiungere le spiagge è complicato o sono abbastanza agevoli?
Buona sera Alice, alcune discese a mare si raggiungono con facilità, altre con un po’ più di difficolta. All’inizio di questa pagina trova una mappa con i luoghi di mare colorati in base al livello di facilità/difficoltà di accesso.
Salve,
vorrei sapere se le cale sono tutte più o meno raggiungibili tramite bus partendo dal porto, o se per alcune è assolutamente necessario un mezzo proprio. Diciamo che prendiamo in considerazione anche passeggiate di 30-40 minuti.
Cordiali saluti,
Giovanni
Per alcune è necessario un mezzo proprio, però considerando la vostra “autonomia” di 40 minuti riuscireste a coprire la maggior parte delle discese a mare. Se vi servono gli orari degli autobus: https://ilovep.nl/2pdqOC2
Buongiorno,
io e il mio compagno, amiamo molto nuotare, tipo entrare in acqua e nuotare alla scoperta delle calette ….chiedo, dalle foto vedo zone in cui la spiaggia e quindi il mare è più chiaro e altre dove è più scuro…..essendo isola vulcanica; vi è una distinzione geografica?…tipo la zona più chiara è a nord e scira a sud…….o sono casuali?
Buongiorno Barbara, il colore del mare, visto dall’alto, indica la profondità: più è scuro maggiore è l’altezza dei fondali.
Consideri, a grandi linee, che l’isola è divisa più o meno in due zone: la prima è caratterizzata da scogliere alte e fondali profondi ed è situata nella zona sud, la seconda invece, a nord, presenta scogli che scendono gradualmente verso il mare.
Salve, vorrei sapere se è possibile spostarsi in bici o è necessario l’auto (non guido lo scooter) per raggiungere le varie spiagge. Grazie, Daniela
Buongiorno Daniela, dipende dalle necessità. Se soggiorni in una zona pianeggiante che ti permette di raggiungere facilmente i luoghi di interesse, e sei abbastanza allenata, allora si. Altrimenti ti consigliamo vivamente di affittare un mezzo: l’isola è grande e le strade non sono il top, né in termini di pendenza, né di manutenzione. Se vuoi richiedere un preventivo per il noleggio auto/scooter a Pantelleria questa è il link: https://ilovep.nl/2nmDeoX
Buonasera, volevo sapere se ci sono traghetti che collegano Pantelleria a Lampedusa o Linosa, quanto dura il passaggio ed il costo.
Inoltre volevo sapere se ci sono collegamenti con Porto Empedocle ed eventuali costi.
Grazie mille.
Simona
Ciao Simona, Pantelleria non è collegata né con Lampedusa, né con Porto Empedocle.
L’isola durante l’inverno è collegata via mare con Trapani e via aereo con Trapani e Palermo.
Durante l’estate si aggiungono voli diretti dalle più importanti città italiane, trovi scritto tutto qua: http://ilovep.nl/2mgYnlr
Salve, é possibile fare un giro dell’isola in barca vela?
Grazie- Ornella
Ciao Ornella, la richiesta è un po’ insolita. Ti conviene chiedere direttamente ai proprietari delle barche a vela, le famose Lance Pantesche che ormeggiano sul lungomare di fronte la gelateria Katia.
ciao! c’è un sito in cui consultare i prezzi per le gite in barca?
Ciao Arianna, i prezzi per le gite in barca di gruppo a Pantelleria si aggirano intorno ai 25-35€. Dipende principalmente dal periodo. Se può interessarti ne abbiamo parlato in modo approfondito qui: https://www.ilovepantelleria.net/noleggio-gommoni-pantelleria-giro-barca-gruppo/
Salve, come si può raggiungere Pantelleria partendo da Roma senza spendere una fortuma?
In aereo
ciao Alessandro, per raggiungere Pantelleria da Roma puoi prendere un volo diretto di Alitalia o Blu-Express. Se dovessero essere troppo costosi puoi fare un altro tentativo: Prendi un volo Roma-Trapani o Roma-Palermo e poi prendi dalla Sicilia il volo per Pantelleria.
Trovi tutte le informazioni necessarie in questa pagina: https://www.ilovepantelleria.net/pantelleria-come-arrivare/
Salve, vorrei indicazioni per il periodo 1 ottobre 2016 /8 ottobre 2016 per 4 adulti e 1 bimba di 9 anni. Cerchiamo una sistemazione indipendente con giardino e con possibilità di colazione inclusa,
In attesa porgo cordiali saluti.
Claudio Maccà
Buongiorno Claudio, provi a dare un’occhiata a questo Dammuso: http://dammusi.ilovepantelleria.net/proprieta/dammuso-santanna/ e dalla stessa pagina può contattare il proprietario per richiedere un preventivo.